Se hai l’ufficio nel salotto, ricordati che…
ecco i suggerimenti di CASAtherapy per un angolo ufficio perfetto
1)Verde
“Ne basta anche solo una, ma le piante accanto alla scrivania sono un toccasana per lavorare con creatività e buon umore.”
2) Concentrazione
“Per lavorare con più concentrazione è meglio puntare sul bianco e sulla leggerezza.”
3) Non farti sorprendere
“Avere una buona visuale di tutto il salotto è una regola d’oro che (se possibile) andrebbe sempre rispettata.”
4) La posizione perfetta
“Qual è la posizione migliore di una scrivania all’interno di una stanza?
La posizione che ti permette di avere una parete alle spalle, la finestra di lato e la visuale libera di fronte a te.”
5) Uno specchio ti può aiutare
“Se per il tuo ufficio nel salotto non hai altre soluzioni e la scrivania la devi mettere contro un muro, ti consiglio di appendere uno specchio sopra alla scrivania o accanto a te. Fa in modo che sia posizionato, con la giusta angolatura, per poter vedere chi arriva alla tue spalle e lavorare più rilassata”.
6) Colori
“Puoi colorare la parete di fronte a te con un colore che ti aiuti nel tuo lavoro. Per il colore giusto chiedi un consiglio a CASAtherapy o leggi qui: https://www.casatherapy.it/progetta-a-colori/
7) Concentrazione e organizzazione
“Per chi lavora nell’ufficio in salotto, concentrazione e organizzazione sono molto importanti.
Bene la libreria ben organizzata, ma il colore nero utilizzalo solo per poco tempo e solo se soffri di scarsa concentrazione e vuoi aumentare l’autocontrollo.”
“Se il tuo problema è proprio l’organizzazione e l’auto controllo, puoi usare il colore nero ma con molta parsimonia.”
“Soprattutto se sei disordinata, cerca di riporre e organizzare tutto ciò che ti serve sulla scrivania, in scatole e contenitori (in questo Ikea ti da sempre una gran mano). L’ordine aiuta moltissimo la nostra mente a stare concentrata e attenta.”
8) Se condividi la scrivania…
“Quando hai la necessità di creare due postazioni di lavoro, puoi utilizzare elementi simili, ma disposti in modo diverso per creare movimento e dinamismo.”
“Se invece, la condivisione richiede concentrazione e tante ore alla scrivania, punta sulla comodità e la simmetria.”
Per vivere bene il tuo lavoro in casa vai a dare una sbirciatina a anche a questo post:https://www.casatherapy.it/la-casa-del-freelance/
Vuoi progettare il tuo Ufficio in salotto con noi? Contattaci qui