Per chi come me sta pensando di tinteggiare la propria casa innanzi tutto un bel: “ facciamoci coraggio e sfoderiamo i pennelli!!!!”
Poi, sperando in un tempo meno afoso, ecco alcuni suggerimenti tratti dalla “Bibbia del pulito”:
Con i moderni prodotti per la tinteggiatura anche chi è poco esperto può dedicarsi a ridipingere casa e ottenere un risultato di buona qualità e dall’aspetto professionale.
Una buona pianificazione del lavoro è fondamentale per raggiungere i migliori risultati senza creare eccessivi disagi alla vita domestica.
Fate una stima ragionevole di quanto tempo potrebbe essere necessario per svolgere il lavoro: può essere completato in un solo fine settimana oppure occorre qualche giorno in più?
Sarete in grado di lavorare di sera o dovrete prendervi un paio di giorni di ferie per finire e poter così tornare velocemente alla vita di tutti i giorni?
Le risposte a queste domande dipenderanno dal numero di stanze da tinteggiare: per causare pochi disagi, spazi fondamentali come la cucina, i bagni e le camere da letto dovranno essere tinteggiate nel minor tempo possibile,
Prima di iniziare il lavoro, acquistate tutti i materiali.
Evitate a tutti i costi di interrompere il lavoro per andare a fare degli acquisti perche perdereste tempo prezioso.
Se possibile, rimuovete tutti i mobili dalla stanza: questo vi garantirà dei vantaggi in seguito perché non sarete costretti a spostare le cose in continuazione e, soprattutto. per salvaguardare i mobili dalla vernice e dalla polvere.
Se possibile, sgomberate lo spazio la sera prima dell’inizio dei lavori, in modo da sfruttare al massimo la luce del giorno per tinteggiare.
Se non riuscite a spostare i mobili pesanti fuori dalla stanza. metteteli al centro e ricopriteli con dei teli di plastica. Usate teli di plastica anche per coprire i pavimenti, fissandoli con del nastro adesivo di carta ai bordi delle pareti.
Una corretta preparazione delle pareti determina la qualità del risultato finale e la sua durata. Il tempo dedicato a levigare e a stuccare le superfici dovrebbe quindi essere lo stesso che si dedica all’applicazione della carta o del colore.
VADEMECUM PER LA TINTEGGIATURA FAI-DA-TE
- Pianificate il lavoro prima di iniziare.
- Comprate tutti i materiali in anticipo.
- Comprate materiali della migliore qualità che potete permettervi. Colori e carta di qualità renderanno il vostro lavoro più facile e veloce.
- Sgombrate completamente la stanza o spostate i mobili più pesanti al centro e copriteli con teli di plastica.
- Coprite il pavimento con teli di plastica.
- Il segreto di un buon risultato sta nella preparazione delle pareti, Il tempo dedicato alla preparazione delle superfici dovrebbe essere lo stesso dedicato all’applicazione della carta o del colore.
- Aprite le finestre per non respirare eventuali esalazioni pericolose.
- Se possibile. applicate il colore alla luce naturale del giorno.
- Tinteggiate prima il soffitto, poi i muri e infine i serramenti.
- Quando applicate la carta da parati, tinteggiate il soffitto. poi i serramenti e infine applicate la carta.
- Se tinteggiate con un rullo impiegherete meno tempo che utilizzando un pennello,
- Utilizzate pitture resistenti all’acqua per le pareti di cucina e bagno.