Pareti divisorie interne leggere e di facile realizzazione. Pareti che arredano, lasciando libertà di visuale, in linea con le tendenze di stile del momento. Se siete alla ricerca di idee per suddividere gli spazi della vostra casa, ecco alcuni suggerimenti.
Gli stili di tendenza per l’interior design oggi parlano di riciclo, di materiali naturali e di sapore industriale.
Grazie a materiali quali il ferro o il legno grezzo, ingentiliti da dettagli più classici e sognanti, si possono suddividere gli ambienti. Con un risultato sorprendete e di grande fascino.
Personalmente mi piace mixare, lo stile più tradizionale, con elementi di gran carattere per creare un insieme armonioso, attraente e assolutamente unico.
Questo stile ha anche un vantaggio, con i suggerimenti giusti e un po’ di abilità manuale, potrete realizzare da soli pareti divisorie interne leggere di tendenza, per un risultato di sicuro successo.
Ecco una soluzione per suddividere la cucina dalla zona pranzo in modo leggero che non ostacola la visuale di tutto lo spazio.
Con vecchie porte in ferro ( si possono trovare dai rigattieri o dai ferrovecchi), si possono realizzare pareti di carattere.
Sempre con pareti in ferro e vetro di recupero, potrete realizzare box doccia davvero unici.
Se il vostro problema è quello di dividere, e nello stesso tempo avere più superficie dove accostare i mobili o appendere i quadri, questa soluzione fa per voi. Potete realizzarla con un pannello di legno o di cartongesso.
Una soluzione ecologica, dal costo molto contenuto, la potete realizzare con dei travetti di legno grezzo, facilmente reperibili in un centro per il bricolage.
Vecchie porte o vecchie assi possano dividere due zone, anche in un monolocale o in un loft.
Questa soluzione può essere usata anche per creare un guardaroba dietro al letto.
Vecchie pareti in legno o vecchie pareti di recupero in ferro, permettono di cerare un angolo per una postazione di lavoro. Angolo da inserire in salotto o nella camera da letto realizzato con pareti divisorie interne leggere e di grande impatto visivo.
Fantastici articoli! Li trovo molto utili! Dovrò solo trovare un rigattiere per recuperare un pannello di vetro rettangolare a mo dì finestra, da installare sulla parete divisoria tra cucina e living. Immagino un’inglesina bianca e il colore della parete dove metterò questa finestra divisoria da fare in turchese…
Grazie Giuly,
qui a Bologna c’è ha un negozio in centro http://www.freakando.com/Home.aspx ma che ha anche un deposito pieno di cose fuori città. Mi piacerebbe vedere il lavoro finito, sono certa che sarà bellissimo!!! Manda una foto se ti va.
Un abbraccio
Paola