Organizzati, senza essere maniacale, così potrai gestire la meglio la tua quotidianità. Ecco 5 buone regole per non farti sopraffare da una vita stressante
Ecco cinque regole d’oro che ti possono aiutare ad organizzare meglio le tue giornate:
- Farlo subito.
- Essere preparati.
- Lavorare secondo le possibilità.
- Non aspirare alla perfezione
- Stabilire delle priorità
grazie a queste regole potrai avere più tempo libero ed essere soddisfatta/o delle tua efficienza.i.
Farlo subito
Questa è la regola più difficile per me, avrei la tendenza a rimandare, soprattutto le incombenze più noiose. Però: “Rimandare a domani quello che si può fare oggi” non è molto saggio, perché può accadere che ciò che non fai subito:
- ti farà prendere molto più tempo nei giorni dopo;
- può costare di più;
- puoi perdere opportunità importanti;
- puoi perdere credibilità;
- il disordine mentale (e non solo) non farà che aumentare.
Essere preparati
Vuole dire ad esempio:
- non dimenticare mai una ricorrenza importante;
- non lasciare mai passare una scadenza;
- non restare mai senza latte…o qualunque altra cosa;
- arrivare puntuali;
- arrivare sempre a destinazione con tutto quello che occorre….
Lavorare secondo le possibilità
Se ad esempio, il solo pensiero di mettere ordine nel tuo guardaroba o pulire i ripiani della libreria, ti fa sentire sopraffatta/o inizia con piccoli passi.
Puoi iniziare con una sola piccola porzione dell’armadio o con due soli ripiani della libreria.
In altre parole cerca di iniziare e finire il lavoro che ti sei prefissata/o, inizia da ciò che sai di poter riordinare subito e datti un tempo preciso. Meglio poco ogni giorno piuttosto che rimandare. Se vuoi avere qualche informazione in più su come fare, leggi qui o contattami per un programma di pulizie personalizzate.
Non aspirare alla perfezione
La ragione, per cui tante persone rimandano le cose da fare, sta nel fatto che aspirano alla perfezione. Ma questo aspetto della vita non è una gara. Organizzare la propria vita, senza esagerare, e portare a termini ciò che si è deciso di fare è una soddisfazione che ti farà stare bene. Se gli obiettivi che ti prefiggi sono ragionevoli e non impossibili, questa soddisfazione la proverai molto più facilmente.
Stabilire delle priorità
Forse questa regola è un po’ difficile perché, di fronte a tre lavori da fare, spesso sei confusa/o e non sai da cosa iniziare.
Ti consiglio di pensare sempre a come eseguirne uno solo lavoro, ma nel modo più efficace. Se per esempio in una serata ti capita di dover portare al piano superiore tre cose, portatele tutte insieme invece di fare tre viaggi. Ma stai attenta/o a non trasformare questo sistema sensato di agire, in una scusa per rimandare.
Queste sono semplici regole dettate più che altro dal buon senso, ognuno può scrivere le sue e la cosa più importate è che trovi la tua modalità per organizzarti al meglio. Trova il tuo metodo, la cosa più importante è che sia efficace.
L’efficacia la puoi constatare quando ti accorgerai di riuscire a ritagliarti, nella vita di tutti giorni, piccoli spazi di vero benessere.
Organizzati…all’opera quindi!!!!