Eccomi qui, di ritorno dalle ferie, con dei consigli per organizzare la mattina riorganizzando lo spazio vicino all’ingresso di casa. Spero siano utili a voi… come a me!!!!
L’idea è quella di organizzare la mattina rendendo l’ingresso molto efficiente, trasformandolo in una rampa di lancio verso una giornata serena. Perché se il buon giorno si vede dal mattino… e bene partire da subito con il piede giusto.
Finite le ferie – riprende il quotidiano.
Ci siamo! Ferie finite per tutti (o quasi) e inizio della scuola incombente come una mensola bassa !!!
L’incubo peggiore? L’uscita di casa mattutina.
Il processo di “espulsione”, dalla nostra confortevole casa, per raggiungere il mondo lì fuori, non è facile per nessuno.
Neppure un single, libero professionista e senza orari fissi, è immune da questa sorta di rinascita mattutina.
Si perché, in questo caso, sono gli oggetti che remano contro. Si nascondono, si mimetizzano, scompaiono all’improvviso.
Così addio chiavi della macchina, bollette da pagare, ecc. Tutto sparito insieme ai minuti preziosi, che volano via, perché appena svegli già ci troviamo impegnati in un estenuante caccia al tesoro.
Se poi in famiglia si è tanti tutto si moltiplica. L’incubo di organizzare tutto e tutti spegne l’entusiasmo e ci vorrà un po’ e un buon caffè per raddrizzare la giornata.
Ecco come organizzare la mattina trasformando l’ingresso in una rampa di lancio.
Per non perdere minuti preziosi, alla ricerca di ciò che ci serve per affrontare la nuova giornata, un consiglio utile è quello di organizzare l’ingresso creando uno spazio, dove radunare tutte le cose, che ognuno dovrà portare con se alla mattina.
Per i bimbi, se lo spazio lo permette, si possono fissare dei ganci, accanto alla porta, per appendere gli zaini (preparati la sera prima) così da non lasciarli a terra dove si rischia di inciamparci sopra
Altra soluzione che vi aiuterà a organizzare la mattina è quella di avere vicino all’ingresso una panca, delle mensole o anche una piccola libreria a scomparti dove potere riporre un contenitore, per ogni componente della famiglia, dove inserire:
per i bimbi
- il pranzo e / o spuntini e bevande
- I permessi o altri documenti da portare a scuola
- Libri, inclusi libri da restituire in biblioteca
- Attrezzature sportive o altre attrezzature per hobby necessarie per attività scolastiche o successive alla scuola
- Cappotti e altre attrezzature invernali.
per gli adulti:
- chiavi

- Cellulare o smartphone (assicurarsi che sia caricato tenendo un punto di ricarica vicino).
- Borse e valigette.
- Cappotto e altri accessori (guanti, cappelli, ombrelli, ecc.)
- Contenitore per il pranzo
- Bollette e documenti
- Articoli da restituire o per commissioni
- Indumenti da portare al lavaggio a secco, ecc
In giro per il web si trovano molte idee per organizzare l’ingresso e trasformarlo in una rampa di lancio efficiente, eccone alcune:




Naturalmente, come per ogni soluzione o consiglio, che riguarda l’ordine e l’organizzazione della casa, la costanza è l’alleato più importante.
Organizzare bene questo spazio e non usarlo non è una mossa molto furba.
Riporre in questi spazio ciò che serve alla mattina deve diventare una abitudine. Bisogna farlo alla sera, e farlo al meglio, così si andrà a letto più sereni e al mattino si recupereranno minuti preziosi.
Ecco alcune azioni serali che dovranno essere quotidiane e semplici da ripetere, ad esempio: collegare il telefono a ricaricare durante la notte nella stazione di ricarica,

firmare tutti i compiti a casa e le carte di permesso e mettere la lista della spesa nella borsa vicino alla porta ecc. .

Ciò che è più difficile ricordare, sono le cose che non possiamo lasciare la sera prima accanto alla porta. Come i pranzi che devono essere refrigerati.
La soluzione più semplice è quella di mettere un post-it sulla porta d’ingresso.
Un’altra possibilità è quella di appendere una bacheca o una lavagnetta vicino alla porta. Molto utile anche per lasciare dei messaggi a chi esce più tardi da casa.
La parola organizzazione per molti suona un po’ come una imposizione o mania, ma vi assicuro, che soprattutto in questo caso, un po’ di organizzazione è solo sinonimo di più tempo per noi e per chi amiamo.
Si perché al mattino non deve mai mancare il tempo per un bacio e una frase affettuosa !!!!!
Le immagini sono tratte da Pinterest o dal nostro archivio di oggetti in vendita nello shop CASAtherapy