Oli essenziali le miscele della felicità per un giornata profumata!
Ci sono giornate che hanno in se una pesantezza davvero molesta.
Forse nulla sta andando male, però l’umore non è dei migliori e in lontananza si vedono solo nuvoloni neri.
C’è qualche cosa, però, di semplice e quasi immediato, che ci può cambiare l’umore e ridarci la voglia di andare avanti con coraggio e ottimismo.
Sono i profumi estratti dalle piante, dai fiori, dai frutti… sono gli oli essenziali che combinati tra loro, creano magie per il corpo, l’anima e la mente.
Cosi ho pensato di darvi delle dritte profumate, tutte da provare e sperimentare, perché ognuno di noi reagisce in modo diverso ai profumi. Dobbiamo tener presente che il mondo degli aromi è fatto di ricerca e personalizzazione.
Immaginiamo di essere i protagonisti di un film. Nei film c’è sempre una colonna sonora che sottolinea i vari stati d’animo e ci fa capire meglio ciò che sta accadendo. Noi però, al posto della musica, avremo i profumi come sottofondo, pronti a intervenire per tirarci su il morale e aiutarci ad affrontare, con energia e coraggio, ogni stress emotivo.
Miscele da diffondere in casa o in ufficio, utilizzando un diffusore, con candela o elettrico, dotato di un contenitore dove aggiungere all’acqua le gocce degli oli essenziali (se vuoi saperne di più sulla diffusione dei profumi leggi qui)
ore 7,00 Suona la sveglia è ora di alzarsi, le tapparelle son ancora chiuse e la giornata è ancora una incognita, ma per gli oli essenziali, ogni giorno, anche quello più grigio e triste è sempre luminoso e ricco di energia.
La miscela “Il mattino ha l’oro in bocca”, per iniziare bene la giornata, è composta da:
4 gocce di olio essenziale di bergamotto, 3 gocce di olio di pompelmo, 2 gocce di olio di limetta e una goccia di olio di arancia.
ore 8,30 per una giornata all’insegna dell’ottimismo e per non farsi sopraffare dalla mente che macina problemi, soluzioni, cose da fare e polvere di paura:
Miscela “La vita è bella” : 3 gocce di olio di bergamotto 3 gocce di olio di legno di rosa, 3 gocce di olio dipetitgrain, 2 gocce di olio di pompelmo.
ore 10,30 se il rendimento cala ma si ha la necessità di concentrarsi su ciò che si sta facendo (vale sia per il lavoro che per lo studio).
Miscela “Con-centrati”: 4 gocce di olio di pino cembro, 4 gocce di olio di rosmarino, 2 gocce di olio di limone.
Ore 14 se dopo la pausa pranzo l’umore tende a incupirsi, non farti tentare dal pessimismo. Vinci i pensieri cupi.
Usa la miscela “Spazza nuvole nere”: 4 gocce di olio di arancio, 3 gocce di olio di bergamotto, 3 gocce d olio di limetta.
Ore 17 stai per terminare il lavoro ma solo il pensiero di tutto quello che dovrai ancora fare ti stress? Non ti preoccupare ecco la miscela per aiutarti a vincere lo stress.
Miscela “Anti stress”: 5 gocce di olio di lavanda, 5 di olio di legno di rosa, 5 gocce di olio di palmarosa.
Eccoci a casa dopo una giornata di lavoro, se quando rientri ad attenderti c’è la famiglia e vuoi che tutti respirino armonia ecco la tua miscela.
Miscela “Gocce di Armonia”: 3 gocce di olio di mandarino, 3 gocce di olio di arancia, 2 gocce di olio di cannella, 1 goccia di olio di miele,1 goccia di olio di vaniglia.
Se invece quando torni a casa la solitudine ti rende triste , spazza via questo sentimento con una miscela davvero inebriante e un po’ esotica.
Miscela “Il piacere di volersi bene”: 3 gocce di olio di sandalo, 3 gocce di ylang-ylan, 3 gocce di olio di gelsomino.
Alla fine della giornata, il desiderio è ,di avere un sonno davvero profondo e rigenerante. Prepara la tua camera con questa miscela, da diffondere, almeno un ora prima di andare a letto. E’ importante che il profumo, nella camera sia leggero. Attenzione, non diffondere mai i profumi durante la notte mentre dormi.
Miscela “Sogni d’oro”: 4 gocce di lavanda, 3 gocce di olio di legno rosa, 1 goccia di olio di geranio, 1 goccia di olio di rosa, 2 goccia di olio di miele.
P.S. ti ricordo che gli oli essenziali devono sempre essere naturali e testati. Affidati alle aziende che in Italia lavorano da anni con esperienza e serietà. Io, personalmente, utilizzo gli oli essenziali di Flora.