Giocattoli puliti e sani? Se hai dei bambini, sai meglio di me, che i giocattoli sono sempre dappertutto, anche negli angoli più impensati e di conseguenza la loro pulizia è fondamentale.
Ma se la pulizia serve per la salute del bambino, cosa c’è si meglio di un prodotto sano e biologico, che puoi fare con le tue mani? Sarà un modo per essere certa che ciò di cui è composto il tuo detersivo, rispetta di chi ami e l’ambiente.
Ecco qui 3 ricette facili.
Giocattoli in ammollo
Cosa ti serve:
15 ml di sapone di Marsiglia liquido
10 gocce di olio essenziale di limone o arancio
Procedi così:
Tieni a portata di mano un asciugamano grande e pulito, ti servirà per appoggiare i giocattoli e lasciarli asciugare all’aria. Se puoi, scegli una giornata di sole per la pulizia dei giocattoli, così puoi lasciali asciugare all’aperto. Il sole è un ottimo igienizzante naturale.
Quindi, riempi il lavello di acqua tiepida, versa il sapone di Marsiglia e le gocce di olio essenziale. Agita un po’ l’acqua, metti in ammollo i giocattoli per qualche minuto, lava, sciacqua e asciuga i giocattoli, poi stendi l’asciugamano e procedi come descritto qui sopra.
Pulisci i giocattoli nella lavastoviglie.
Se i giocattoli sono di plastica resistente, come gli stampini del mare, secchielli o altro, li puoi anche lavare in lavastoviglie nel cestello superiore.
A questo punto puoi fare un lavaggio con la pastigli al limone che adesso ti insegno a fare.
N.B.La pastiglia è ottima anche per lavare piatti e stoviglie.
Dopo aver lavato i giocattoli li puoi togliere subito dalla lavastoviglie e farli asciugare al sole, appoggiati sopra a un asciugamano, come nella ricetta precedente.
Pastiglia detergente, fai da te, per lavastoviglie .
Cosa ti serve:
2 tazze di bicarbonato di sodio
2 tazze di borace*
125 ml di aceto bianco
20 gocce di olio essenziale di limone
Vaschette per il ghiaccio
Procedi così:
In una ciotola mescola borace e bicarbonato, facendo molta attenzione perché la polvere di borace non va ingerita ne inalata, quindi utilizza guanti e mascherina. Aggiungi le gocce di olio essenziale. Poi, aggiungi, molto lentamente, l’aceto. Non ti preoccupare se vedi dell’effervescenza e normale! Metti il preparato nelle vaschette e pressa per bene ogni singola sezione delle vaschette. Lascia asciugare al sole o per tutta la notte. Quando le pastiglie si saranno ben indurite, capovolgi (facendo molta attenzione) le vaschette sopra una superficie pulita. Le pastiglie devono cadere con facilità, senza torsioni o colpi parchè si possono spezzare.
Con questa ricetta puoi fare circa 30 pastiglie a dipende molto dai contenitori che userai.
Le pastiglie si possono conservare in un contenitore ermetico, di plastica o di vetro, in un luogo asciutto per 2 mesi.
Alcune accortezze:
Se l’acqua è molto dura, puoi aggiungere alla miscela, mezza tazza di Sale Inglese (lo trovi in farmacia).
Se non ti piace il profumo di limone, puoi usare l’olio essenziale di menta o di arancia. Se però, preferisci che le tue stoviglie non abbiano nessun profumo, puoi tranquillamente fare a meno degli oli essenziali.
Detergente spray per giocattoli
Ecco una ricetta semplice e con solo 3 ingredienti per pulire i giocattoli in velocità.
Cosa ti serve: 125 ml di acqua distillata (tipo quella per il ferro da stiro). Se non hai l’acqua distillata, puoi usare l’acqua del rubinetto, però devi farla bollire e raffreddare prima di usarla.
125 ml di aceto bianco
5 gocce di olio essenziale di limone.
Un flacone con spruzzino. Puoi anche riciclarne uno vuoto, però prima dovrai lavarlo bene e farlo asciugare.
Procedi così:
Metti l’acqua, aceto e le gocce di olio essenziale nel flacone. Chiudi e agita bene.
Spruzza i giocattoli con lo spray e passa un panno pulito per asciugarli bene.
La tua miscela spray si conserva benissimo per 2 mesi.
Vuoi dei consigli personalizzati? Contatta CASAtherapy vai alla sezione contatti clicca qui.
N.B.: i nostri articoli sono coperti dal copyright se vuoi utilizzarli sul tuo blog contattaci.