I cuscini per il tuo divano, ecco i consigli di CASA therapy per disporre .
I cuscini sono una vera pillola d’arredo omeopatico. Sono quel elemento d’arredo che con poca spesa, e in pochissimo tempo, può cambiare l’aspetto di un divano e anche del salotto.
Di questo ne avevamo già parlato nel post “Tocchi di make up per la tua casa”, ma ora volevo suggerire qualche idea pratica per disporre i cuscini per il divano in modo piacevole e divertente.
I cuscini stimolano la vista, con i loro colori. Il tatto, con le sensazioni che i tessuti ci possono trasmettere.
A seconda dello stato d’animo, che ci piacerebbe armonizzare nella nostra via, la scelta del colore del cuscino e del suo tessuto ci può aiutare a stare meglio e a stimolare i nostri sensi.
Scegliere un divano di colore neutro può rivelarsi, nel tempo, davvero un ottima scelta.
Un divano di un colore neutro o bianco è come una tela di un pittore che aspetta solo la nostra creatività per prendere vita.
Nella maggior parte dei casi i divani hanno già dei cuscini dello stesso colore, potete aggiungerne di più piccoli di colore diverso:
in questo caso i cuscini di colore turchese sono molto indicati nei periodi di grande stress emotivo o quando si desidera avere più fiducia in se stessi e negli altri.
I cuscini di colore malva aiutano a fare chiarezza in momenti di grande confusione interiore e a ridurre l’iperattività.
Un altra scelta può essere quella di optare per dei cuscini di colore contrastante:
Un colore che crei contrasto, ma di tonalità neutra, può essere la base di una composizione di cuscini diversi per forme, dimensioni, tessuti, colori e disegno.
Il consiglio è che questi due cuscini siano di colore contrastante ma dello stesso tipo di stoffa del divano, quindi robusta e spessa, perché saranno i cuscini che serviranno a sostenere la schiena e farvi trovare la giusta posizione per il vostro relax. Gli altri cuscini potranno essere più leggeri e frufrù!
potrete aggiungere dei cuscini a righe,
abbinarci dei cuscini più piccoli del colore del divano e uno di forma diversa, con un tessuto fantasia, ma sempre nelle stesse tonalità
Una composizione, con gradazioni diverse dello stesso colore, può risultare rilassante ed elegante. Ci deve comunque essere un elemento che vivacizzi l’insieme (come in questo caso i cuscini floreali) per non rendere l’insieme troppo monotono.
Potete anche decidere di farvi ispirare da una stoffa con più colori (come ad esempio in un motivo floreale) e riprendere i colori della fantasia per gli altri cuscini, come in questo caso.
In questa composizione il grigio vi aiuterà a saper dire di no ad impegni non necessari e ad auto proteggevi. Per chi frequenterà la vostra casa il grigio trasmetterà calma e serenità. Il giallo invece vi aiuterà ad esprimere meglio la vostra personalità. Vi aiuterà a comprendere cosa è meglio per voi, aumentando la vostra capacità di decisione.
Potete decidere di creare un punto di attrazione con una composizione di cuscini che preveda al centro un elemento di dimensioni diverse e di tessuto prezioso.
Se non vi piace il mix di forme diverse potete raggiungere lo stesso risultato con cuscini della stessa forma:
Buon relax…fra più guanciali!!!!
Bell’articolo. Condivido in pieno tutto
Grazie, se leggi qualche articolo che trovi interessante per il negozio puoi linkarlo!!!