Capita che in vacanza si invitino amici e parenti a trascorre qualche giorno insieme alla nostra famiglia, ma condividere la propria casa con degli ospiti non è sempre facile, perché si devono conciliare abitudine diverse nel rispetto reciproco.
Per far si che una vacanza salpi e vada in porto con tranquillità ecco qualche piccolo consiglio
Condividere la propria casa con gli ospiti: il cibo.
Cercate di far sentire gli ospiti a loro agio, soprattutto se si fermano per qualche giorno. Incoraggiateli a servirsi di tutto ciò di cui avranno bisogno e mostrate subito dove possono trovare le cose più utili.
Offrite agli ospiti qualcosa da bere o da mangiare in più momenti della giornata, perché molti si sentono a disagio a chiedere ai padroni di casa, ma fatelo senza troppa insistenza.
Gli ospiti che staranno con voi alcuni giorni potranno offrirsi di cucinare. Probabilmente il vostro primo istinto sarà quello di declinare l’offerta. Tuttavia, perché non lasciar loro la possibilità di ricambiare la vostra ospitalità? Se però l’idea non vi convince, proponete di andare al ristorante tutti insieme. Ma non obbligateli mai a fare ciò che piace solo a voi cercate sempre di condividere insieme le decisioni.
Condividere la propria casa con gli ospiti: I bambini
Se non avete figli, dovete anzitutto assicurarvi che la vostra casa sia sicura, che non ci siano oggetti fragili o pericolosi a portata di mano.
Se invece avete figli, decidete se alcuni giochi, il computer o ivideogiochi non devono essere toccati. La cosa migliore è concordare in anticipo con gli ospiti l’ora in cui mandare a letto i bambini.
Condividere la propria casa con gli ospiti: Le pulizie
È importante che gli ospiti non si sentano degli intrusi nella vostra routine quotidiana, ma allo stesso tempo è giusto che le cose proseguano come accadeva prima del loro arrivo. Certamente bisogna pulire il bagno ogni giorno e cambiare gli asciugamani ogni due o tre giorni, passare spesso l’aspirapolvere nelle stanze principali e tenere a bada il disordine (giornali, stoviglie, giocattoli, libri). Non sarà necessario cambiare le lenzuola degli ospiti se non si fermano per più di una settimana. Se dormono sul divano o su un materasso gonfiabile, sarà opportuno rassettarli ogni giorno. Mi raccomando però non siate eccessivamente rigidi e maniaci del pulito, sopratutto in una località di mare capita che la sabbia sia un po’ ovunque. quindi pulite come è giusto ma non sfacchinate più del dovuto…siete in vacanza!!!
Condividere la propria casa con gli ospiti: Incidenti e danni
Un’altra questione da tenere a mente è come comportarsi quando i vostri ospiti rompono o danneggiano qualcosa. Se il danno non è considerevole, non dategli molta importanza e fate in modo che lo percepiscano.
Se possedete oggetti delicati o di valore la responsabilità di proteggere queste cose è vostra e dovrete riporre tutti al sicuro prima dell’arrivo degli ospiti.
Condividere la propria casa con gli ospiti: consiglio Therapy
Prima di decidere di condividere la vostra casa con degli ospiti ascoltate bene il vostro cuore e il vostro fisico. Se non siete pronti a riceverà degli ospiti con amore, serenità ed allegria o se siete molto stanchi, e già troppo affaticati, siate gentili e chiari e non imbarcatevi in una avventura che potrebbe anche rovinare una bella amicizia. Ogni giorno della vostra vita è importante e le vostre vacanze sono l’occasione dell’estate per ricaricarvi di energia. Cercate sempre di fare di tutto perché sia così e se gli amici sono un occasione per stare bene, ed essere felici, spalancate le porte e condividete la vostra casa senza farvi troppi problemi, con leggerezza e amore tutto andrà per il meglio.
foto http://www.pinterest.com/