CLUSTERING, ovvero come raggruppare gli abiti nell’armadio.
Ci sono numerosi modi di raggruppare i vestiti, si tratta solo di decidere quale sistema funziona al meglio per te.
Suddividere per:
Tipo:
- Raggruppare insieme tutti i tipi simili di abbigliamento, pantaloni con pantaloni e abiti con abiti, ecc.
- Sfalsare i tipi in modo che vi sia una distinzione visiva tra gruppi di abbigliamento.
- Muovendosi da sinistra a destra, appendere cappotti, pantaloni camicie a maniche corte, gonne o le cravatte, camicie a maniche lunghe e abiti, ecc.
Colore:
Puoi ordinare il tuo armadio a gruppi di colore o per pezzi singoli in base al colore. Magari puoi partire dai capi di colore nero per arrivare a quelli bianchi.
Situazione:
Se sei una persona che ha molte attività diverse, l’organizzazione potrebbe essere in funzione al loro utilizzo. La famosa occasione d’uso. Si possono raggruppare i vestiti sportivi, per gli appuntamenti d’affari, i vestiti casual, i vestiti per il lavoro, per le feste, ecc.
Rotazione:
Puoi individuare i vari outfit che ti stanno meglio e ti valorizzano e poi ruotarli settimanalmente o mensilmente. Basterà allineare i vestiti nell’armadio nell’ordine in cui desideri indossarli.
Look:
Con questo sistema, sarebbe preferibile usare un servo muto o uno stender magari con dei ripiani dove appendere o piegare tutti componenti del look scelto (si possono tenere vicine, dentro alle scatole, anche le scarpe).
Questa è una grande idea anche per i bambini che vogliono iniziare a vestirsi senza aiuto o per persone che lavorano in ambienti in cui è richiesto uno specifico abbigliamento.
Ci vuole un po’ per abituarsi a questo sistema, soprattutto quando vai a riporre la biancheria pulita, perché bisogna he ogni pezzi vada nel posto giusto.
Stagioni:
Se non hai molti vestiti, li puoi semplicemente organizzare, in base alle stagioni. Dovrai dividere il tuo armadio in Inverno, primavera, estate e collocare ogni capo nello spazio giusto.
Quando sceglierai quale sistema di clustering utilizzare devi essere onesta con te stessa sulla tua capacità di mantenerlo.
Scegli i sistema che ti sembra più facile. Stai organizzando il guardaroba, non per una maniacale ricerca dell’ordine, ma per il desiderio di avere più tempo libero e meno stress!
Ricorda anche che è inutile tenere abiti che non indosserai mai e che è bello, e utile, farne dono ha chi ne ha bisogno o e meno fortunato.
Se poi hai voglia di rientrare un po’ nelle spese fatte, o guadagnare qualcosa per compare degli abiti nuovi, sono ormai molti i negozi che mettono in vendita gli abiti usati… e poi ci sono anche i negozi per il baratto.
Ti piacerebbe avere un armadio in ordine ma non hi tempo per farlo? Abiti in Emilia Romagna? Contatta CASAtherapy saremo felici di venire nella tua casa e riordinare i tuoi armadi per te!!!
Utilissimo questo articolo soprattutto per le imbranate senza speranza e senza tempo come me!
Mi piacerebbe proprio che da questo blog partano idee utili proprio per chi ha poco tempo come te. Con un po’ di organizzazione, senza trasformarsi in maniache dell’ordine, si superano anche le imbranatezze, ma sopratutto si accorciano i tempi per riordinare la casa e si allungano un po’ quelli per sviluppare i propri talenti.
Ho letto le tue riflessioni sul tuo blog mi piacerebbe riportarle qui su DaTaP che ne dici?
certamente!