Pot-pourri al gelsomino Mescolate fiori di gelsomino essiccati (2/3) con fiori d’ arancio (1/6) e foglie di geranio (1/6) aggiungete un pizzico di cannella, una piccola stecca di vaniglia e un cucchiaio di polvere di radice di ireos ben polverizzata.
Archivio Categoria: La casa dei 5 sensi
La sezione del blog: “La casa dei 5 sensi ” offre delle indicazioni, facilmente realizzabili, per cambiare la nostra casa, da un punto di vista sensoriale.
L’obiettivo è di fare in modo che la nostra casa sostenga e alimenti il benessere di mente, corpo e anima.
Ognuno di noi interpreta la realtà attraverso i 5 sensi. Gusto, olfatto, tatto, udito e vista, quindi, possono influenzare in maniera decisiva il nostro umore.
All’interno della casa è necessario stimolare i nostri sensi con gli “ingredienti” giusti e su misura per ognuno di noi.
Sono le meraviglie della natura, piccole erbe ricche di qualità, che deliziano tutti i nostri sensi: Le piante aromatiche.
Risotto di fragole e rose x 6 persone 500 grammi di riso arborio; una cipollina fresca; un litro e mezzo di brodo; 100 grammi di burro; 100 grammi di parmigiano grattugiato; 200 grammi di fragole mature passa te; 2 rose; un bicchiere di vino bianco.
Pot-pourri di rose: ricetta base . Durante tutta l’estate raccogliete i boccioli di rosa prima che si aprano o i petali più profumati, fateli seccare sistemandoli su fogli di giornale in un ambiente asciutto, ben areato, fresco e lontano dal sole e dalla luce.
Per la pavimentazione dell’ingresso , ma lo stesso principio vale anche per tutti i pavimenti della casa ci possiamo affidare alla sapienza del principio di Yin e Yang.
Il colore per la porta di casa, se hai la possibilità e la libertà di sceglierlo puoi deciderlo in base alla direzione dell’entrata, rispetto ai punti cardinali e al tipo di energia che si vuoi far entrare nella tua casa.
I fiori in un bel vaso all’ingresso di casa è un benvenuto per noi e per gli ospiti. Ogni fiore ha un suo messaggio da inviarci, carico di energia e positività, scegliamo quindi con attenzione quello più indicato per la nostra casa.
Gelato al limone. Quando la primavera si fa più calda il gusto dolce amaro del limone, con l’asprezza di una stagione che sta per iniziare, piena di promesse di liberà sole e nuovi inizi, ci disseta il cuore e alleggerisce la mente.
Il suono del cuore. La musica ritmata, soprattutto quella dei tamburi aiuta a stimolare la forza fisica e a combattere la depressione. Nella medicina cinese, inoltre si da grande risalto alla nota do perché è collegata alla risata alle gioia e al cuore.